Perni a saldare per la struttura dei veicoli leggeri
Saldatura di perni Tucker per la struttura dei veicoli leggeri



Il mix di materiali nei veicoli leggeri moderni prevede l'utilizzo sempre più frequente di acciaio altamente rigido o di piastre antirumore.
Perni a saldare con flange sagomate a punti causano problemi di stabilità; nelle piastre antirumore c'è il pericolo che uno strato possa essere fuso e il rivestimento in plastica danneggiato.
In alternativa all'uso di costosi dadi, rivetti o soluzioni a vite, il perno flangiato ad anello Tucker è la soluzione ottimale. La sua ampia superficie di contatto garantisce una trasferibilità della coppia e di altre resistenze precedentemente impossibile.
A partire dagli anni '90, l'alluminio viene utilizzato in misura sempre maggiore nella produzione automobilistica. Fin dall'inizio, STANLEY Engineered Fastening ha collaborato strettamente con l'industria automobilistica e ha sviluppato un grande know-how.
STANLEY Engineered Fastening forniva tutti i perni e i sistemi di saldatura dei primi veicoli prodotti in serie con carrozzeria esclusivamente in alluminio. Oggi, i perni a saldare in alluminio Tucker si trovano ovunque vengano utilizzate parti in alluminio.